Quale Filo è più adatto per il mio Vigneto?
La scelta dei materiali impiegati per le strutture di sostegno devono durare non meno della vita utile delle piante senza sostituzioni a causa di rotture o di allentamenti. La scelta del filo per Vigneti gioca un ruolo fondamentale che deve garantire tale principio.
In questa evoluzione i vari fili disponibili sul mercato presentano vantaggi indispensabili
per il viticoltore: - Protezione Superficiale
La superficie del filo è presente su tulla la sua massa per tanto la sua efficacia non diminuisce nel tempo. - Carico Di Rottura
Il filo deve sostenere forti pesi per tutta la lunghezza dei filari. - Tensionamento
Il filo si allenta poco quanto è tesato quindi non richiede tesature successive, cosa che spesso accade quando si utilizzano fili di bassa qualità. - Resistenza all'azione esterna o chimica-meccanica
Il Filo deve resistere all'azione chimico-meccanica causata dai numerosi prodotti chimici usati durante i trattamenti stagionali e deve resistere meccanicamente alle sollecitazioni e vibrazioni dovute all'utilizzo di macchinari a scuotimento.
Generalmente vengono posizionate due coppie di fili di
contenimento che possono essere ancorate ai Capi Pali
tramite semplice legatura o con Accessori quali Collare
per Capo Pali.
- Diametro 1,80 mm Filo di Contenimento nel caso dello Zincato
- Diametro 1,40-1,60 mm Filo di Contenimento nel caso dell' Aisi 304
Il Filo Portante viene inserito e fissato vicino al cordone.
- Diametro 2,40 mm Filo Portante nel caso del Filo Zincato
- Diametro 2,00 mm Filo Portante nel caso del Filo Inox Aisi 304