La degorgiatrice è stata progettata per svolgere l’operazione di degorgiatura (ovvero l’estrazione del tappo
corona) tramite una torretta equipaggiata con quattro (mod. DG4) o sei (mod. DG6) gruppi di presa/chiusura bottiglia.
Durante l’esecuzione del ciclo lavorativo ribalta la bottiglia di circa 65° dopodiché estrae il tappo corona. A seguito
dell’estrazione del tappo la bottiglia, che rimane in posizione inclinata, viene chiusa per limitare la fuoriuscita di vino. Prima del termine della rotazione viene riportata in posizione
verticale in modo che possa essere scaricata sul nastro trasportatore.
La degorgiatrice (mod DG4 o DG6) è una macchina progettata per essere inserita in una linea automatizzata di produzione. Tutte le
parti a contatto con il prodotto sono costruite in acciaio inox AISI 304 omologato per uso alimentare.
Produzione massima da 1.200 bottiglie/ora (mod. DG4) a 2.000 bottiglie/ora
(mod. DG6); tale dato resta comunque subordinato alla tipologia di spumante che si intende lavorare.