"Accessories for Vineyards" rappresenta in Italia e in Europa azienda Leader nella fabbricazione di Gabbiette e tappi in plastica per aziende spumantiere. La ditta Artemetais sita in Brasile, vanta oltre 50 anni di esperienza nel settore con oltre una produzione di cento milioni di pezzi prodotti ogni anno.
L' esperienza maturata, la loro assistenza pronta e veloce con tecnici qualificati, rendono l' Artemetais punto di riferimento per tutti coloro che vogliono un prodotto fatto a regola d' arte.
Artemetais è Leader nel propio settore ed esporta nei seguenti paesi:
Che cosè la Gabbietta o Muselet?
La gabbietta o Muselet, è una gabbia metallica che si inserisce sul tappo di una bottiglia di champagne, spumante o birra per impedire che il tappo di emergere sotto la pressione del contenuto di anidride carbonica. Il suo nome deriva dal francese museler, mettere la museruola. Il muselet,di solito,viene fornita di un tappo di metallo (personalizzabile) utilizzate per la progettazione, che può mostrare l'emblema del produttore della bevanda. Essi sono normalmente coperti da un involucro lamina metallica. Muselets sono noti anche come wirehoods o fili Champagne.
Visitate il sito internet:
www.artesmetais.com.br
Dalla Valle dei Vini, l' Artemetais è situata nell' area di 82 chilometri quadrati, costituita da valli e altipiani, vigneti e proprietà rurali, provengono tre quarti dell’intera
produzione vinicola del Paese.Da queste terre si ottengono infatti numerose varietà di vini: Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenére, Tannat,
Cabernet Franc, Pinotage, Ancelota, Gamay Beaujolais, per quanto riguarda i rossi; Chardonnay, Moscato Bianco, Malvasia, Prosecco, Gewurztraminer, Malvasia Bianca, Semillon, Flora, Trebiano
per i bianchi.
Negli anni i vini prodotti in questa regione hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti come la Medaglia d'Oro nel concorso francese "Vinalies Internationales 2005". Bento Gonçalves
è sicuramente uno degli emblemi dell’italianità all’estero e per approfondire un po’ la storia degli immigranti può essere interessante un giro al Museo dell’Immigrazione, dove sui cartelli accanto al portoghese si può leggere la traduzione in dialetto veneto. Altra fonte per comprendere meglio
la storia degli emigranti è Epopéia italiana, il parco tematico che riproduce fedelmente le tappe della colonizzazione,
attraverso performance teatrali, giochi di ombre e di luci e un'ottima degustazione di vino, succo d'uva e biscotti coloniali, fatti secondo la ricetta di Lazzaroe di Rosa. E' possibile
inoltre percorrere, con la locomotiva a vapore La Maria fumaça, l’antico tratto di linea ferroviaria (23 chilometri) che
dividono Bento Gonçalves dal comune di Carlos Barbosa. L’iter dura circa due ore ed è accompagnato da degustazioni enogastronomiche e musica italiana.
In Serra Gaúcha la vendemmia avviene durante i mesi di gennaio e febbraio ed è questo il periodo migliore per programmare un viaggio in questa regione: gli amanti del nettare degli dei
potranno seguire da vicino il processo produttivo del vino tra una degustazione e l’altra. Da provare anche le marmellate e i succhi d'uva prodotti sempre dalle aziende vinicole
locali.
I marchi, loghi e quant'altro sono di proprietà esclusiva dei nostri collaboratori, utilizzati solo al fine commerciale sotto richiesta scritta da parte di Accessories for Vineyards.