• Intro
  • Italiano
  • English
  • Română
  • Español
  • Български
  • Makedonski
  • Русский язык
  • E-Commerce Shop Online

Quando si impianta nuovo Vigneto e come impiantare un Vigneto? 

Come impiantare un vigneto? L'epoca migliore per 'impianto di un nuovo vigneto è l'autunno.

Naturalmente è necessario fare delle precise considerazioni legate all'ambiente pedoclimatico:

Nei climi caldi l'epoca dell'impianto può essere posticipata all'inverno tenendo conto che è buona norma operare con terreno asciutto e non gelato. Nei climi freddi l'impianto può essere fatto in autunno purché le barbatelle vengano opportunamente riparate con terra,strame o foglie secche. In questo caso comunque, vista l'onerosa attività del viticoltore, necessaria alla protezione delle giovani piante, conviene attendere la fine dell'inverno o addirittura la primavera a seconda dell' umidità e/o dell' esposizione del terreno.Si potrà anticipare l'impianto nelle zone collinose meglio esposte al calore del sole, mentre si dovrà attendere la primavera inoltrata nelle zone umide di pianura.


La densità del terreno - Impianto nuovo vigneto

La definizione della densità dell'impianto getta le fondamenta sul tipo di produzione che il viticoltore ha intenzione di ottenere. Infatti è sempre opinione più consolidata il fatto di far corrispondere l'aumento della densità degli impianti insieme ad una diminuzione del numero di gemme fruttifere per ceppo ad una produzione di qualità.

La densità dell'impianto è imposta dalle distanze cui porre le viti. Questa decisione è determinata dal sistema di allevamento adottato (vedere argomento "Allevamento della vite"), al tipo di potatura (vedere argomento "Potatura della vite") e naturalmente al tipo di vitigni utilizzati. La scelta del sistema di allevamento è quindi molto importante e vincolante per il viticoltore. Infatti una volta scelto il sesto dell'impianto è molto difficile modificarlo o cambiarlo. Per questo motivo se nella zona in cui si pianta il nuovo vigneto vi sono dei sistemi di allevamento che portano a dei risultati soddisfacenti è bene attenervisi per evitare inutili sorprese. In caso si optasse per un nuovo sistema questa scelta deve essere fatta in funzione dell'ambiente pedoclimatico, del vitigno, delle tecniche di gestione del vigneto(meccanizzazione)e del tipo di produzione che si vuole ottenere:

  • vino destinato all'invecchiamento.
  • vino da bere giovane.
  • vino destinato alla spumantizzazione.
  • vino da taglio.
  • ecc..

In questo articolo verranno date delle regole generali per la definizione del sistema di allevamento in relazione al tipo di produzione che si vuole ottenere,alla densità dell'impianto e al clima.

  • Forme d'allevamento alte ed espanse, distanti da terra e con ceppi lunghi danno produzioni elevate anche con elevate densità dell'impianto.
  • Nei climi più freddi è consigliabile adottare delle forme d'allevamento basse per consentire all'uva di giungere a maturazione. Naturalmente tale scelta deve essere ponderata se si temono le gelate primaverili per via della vicinanza delle gemme con il terreno.
  • Nei climi caldi anche le forme più alte consentono il raggiungimento di una elevata quantità di zucchero.
  • Come già anticipato, a parità di forme d'allevamento, l'aumento della densità dell' impianto porta ad una maggiore qualità. Questo è legato alla diminuzione del diametro dell' acino con una maggiore rapporto buccia/polpa.
  • Altro elemento da non trascurate è l'orientamento dei filari che a seconda del clima deve tener conto di alcune regole:
    • Nelle zone fredde e collinari è bene utilizzare un'esposizione nord-sud per favorire la resa fotosintetica e ridurre i rischi delle gelate primaverili
    • Nelle zone calde e collinari è bene utilizzare un'esposizione est-ovest per evitare l'insolazione diretta nelle zone centrali della giornata.
    • Nelle zone pianeggianti non vi sono particolari condizioni da attuare ma il viticoltore può scegliere l'orientamento migliore per una maggiore resa fotosintetica.

Messa a dimora delle Barbatelle

La definizione della densità dell'impianto getta le fondamenta sul tipo di produzione che il viticoltore ha intenzione di ottenere. Infatti è sempre opinione più consolidata il fatto di far corrispondere l'aumento della densità degli impianti insieme ad una diminuzione del numero di gemme fruttifere per ceppo ad una produzione di qualità.

La densità dell'impianto è imposta dalle distanze cui porre le viti. Questa decisione è determinata dal sistema di allevamento adottato (vedere argomento "Allevamento della vite"), al tipo di potatura (vedere argomento "Potatura della vite") e naturalmente al tipo di vitigni utilizzati.

 

 

La scelta del sistema di allevamento è quindi molto importante e vincolante per il viticoltore. Infatti una volta scelto il sesto dell'impianto è molto difficile modificarlo o cambiarlo. Per questo motivo se nella zona in cui si pianta il nuovo vigneto vi sono dei sistemi di allevamento che portano a dei risultati soddisfacenti è bene attenervisi per evitare inutili sorprese. In caso si optasse per un nuovo sistema questa scelta deve essere fatta in funzione dell'ambiente pedoclimatico, del vitigno, delle tecniche di gestione del vigneto(meccanizzazione)e del tipo di produzione che si vuole ottenere:

  • vino destinato all'invecchiamento.
  • vino da bere giovane.
  • vino destinato alla spumantizzazione.
  • vino da taglio.
  • ecc..

In questo articolo verranno date delle regole generali per la definizione del sistema di allevamento in relazione al tipo di produzione che si vuole ottenere,alla densità dell'impianto e al clima.

  • Forme d'allevamento alte ed espanse, distanti da terra e con ceppi lunghi danno produzioni elevate anche con elevate densità dell'impianto.
  • Nei climi più freddi è consigliabile adottare delle forme d'allevamento basse per consentire all'uva di giungere a maturazione. Naturalmente tale scelta deve essere ponderata se si temono le gelate primaverili per via della vicinanza delle gemme con il terreno.
  • Nei climi caldi anche le forme più alte consentono il raggiungimento di una elevata quantità di zucchero.
  • Come già anticipato, a parità di forme d'allevamento, l'aumento della densità dell' impianto porta ad una maggiore qualità. Questo è legato alla diminuzione del diametro dell' acino con una maggiore rapporto buccia/polpa.
  • Altro elemento da non trascurate è l'orientamento dei filari che a seconda del clima deve tener conto di alcune regole:
  • Nelle zone fredde e collinari è bene utilizzare un'esposizione nord-sud per favorire la resa fotosintetica e ridurre i rischi delle gelate primaverili
  • Nelle zone calde e collinari è bene utilizzare un'esposizione est-ovest per evitare l'insolazione diretta nelle zone centrali della giornata.
  • Nelle zone pianeggianti non vi sono particolari condizioni da attuare ma il viticoltore può scegliere l'orientamento migliore per una maggiore resa fotosintetica.

                                                                                           Informazioni tratte dall' enciclopedia libera Wikipedia

  • L' esperto risponde
  • Ferro sas
  • Albarelle Soc. Cooperativa
  • Barbatelle
  • Accessori per Vigneti e Frutteti
  • Accessori per la Vendemmia
  • Trattori per Vigneto
  • Sistemi di Tesatura e giunzione fili - Gripple
  • Reti e Tessuti per Agricoltura
  • Pali per Vigneti e Frutteti
  • Impianti per Uva da Tavola e Melograni
  • Filo per Vigneti e Frutteti - Agrowire
  • Reti e Recinzioni
  • Sistema Antigrandine Tramp
  • Accessori per Antigrandine
  • Sistema di Monitoraggio Agricolo
  • Isagri Viticoltura
  • Martignani
  • Attrezzature per Vigneti - Colombardo
  • Attrezzature irroratrici manuali
  • Tubetto per Legature
  • GiroPallet per il Remuage Automatico - Riddling Machine
  • Progettazione Impianti Vigneti e Frutteti
  • Irrigazione Vigneti e Frutteti
  • Esperienze in campo
  • Pagina ufficiale Youtube
  • Vitis Vinifera
    • Caratteristiche dei Vitigni
    • Quando piantare il vigneto
    • Vendemmia
  • Links Utili
  • Novità ed Eventi
  • Contatti
Accessori per vigneti


consulente agronomico
Consulenza Agronomica

Fiera agricola Verona

SAREMO PRESENTI VINARIA  BULGARIA DAL 20/24 FEBBRAIO

PADIGLIONE HALL 10

SAREMO PRESENTI TECNOVID ZARAGOZA    DAL 26/1 MARZO

PADIGLIONE HALL 6

STAND 8-10

 


1 IVA esclusa
Condizioni di consegna e pagamento | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
P.IVA 01175000056
Accesso Uscita | modifica
  • Intro
  • Italiano
    • L' esperto risponde
    • Ferro sas
    • Albarelle Soc. Cooperativa
    • Barbatelle
    • Accessori per Vigneti e Frutteti
      • Materiali per nuovi impianti Vigneti
      • Distanziatore Steiner System
      • Distanziatori per Vigneti
      • Mensole e Supporti per Pali
      • Ganci per Tutori, Piante, Legatralci
      • Collari Tendifilo per Pali Testata
      • Collari ammortizzatori - Effemme 2.0
      • Tendifilo Girasole
      • Cavallotti Tondi e Quadri
      • Tutori
      • Ancoraggi
      • Staffe Contropalo
      • Attrezzature per l' Innesto
      • Forbici per la Potatura e la Vendemmia
      • Shelter
      • Shelter Biodegradabili
      • Drip Clip per Irrigazione
      • Attrezzature per Vigneti
    • Accessori per la Vendemmia
      • Ricambi per vendemmiatrici
    • Trattori per Vigneto
    • Sistemi di Tesatura e giunzione fili - Gripple
      • Gripple
      • Tenditore Dinamometrico
      • Gpack
      • Ancora Gripple
    • Reti e Tessuti per Agricoltura
    • Pali per Vigneti e Frutteti
      • Pali in Metallo
      • Pali in Legno
      • Pali in Cemento
      • Pali in PVC
    • Impianti per Uva da Tavola e Melograni
    • Filo per Vigneti e Frutteti - Agrowire
      • Filo Zincato
      • Filo Zinco Alluminio allungamento 10%
      • Filo Zinco Alluminio allungamento 5%
      • Vinea Aeterna Aisi 304
      • Filo Plastificato in Poliammide
      • Filo Intrecciato Agrofil
      • Funi di Acciaio
    • Reti e Recinzioni
    • Sistema Antigrandine Tramp
    • Accessori per Antigrandine
    • Sistema di Monitoraggio Agricolo
    • Isagri Viticoltura
    • Martignani
      • Prodotti Martignani
      • Dispositivo Elettrostatico
      • Martignani srl - Youtube
    • Attrezzature per Vigneti - Colombardo
      • Cimatrici
      • Serie a coltelli veloci
      • Serie a controcoltelli
      • Defogliatrici
      • Piantapali
      • Vanghe e Trivelle
      • Interceppi e Spollonatrici
      • Diserbatrice interceppi mod. Flying Killer
      • Lama interceppi
      • Potatrici
      • Legatrici
      • Etichettatrici
      • Elevatori
    • Attrezzature irroratrici manuali
    • Tubetto per Legature
      • Filo di Carta Biodegradabile
    • GiroPallet per il Remuage Automatico - Riddling Machine
      • Distributori Ufficiali Ryno
    • Progettazione Impianti Vigneti e Frutteti
    • Irrigazione Vigneti e Frutteti
      • Centralina modulare per agricoltura
      • Blu Line
      • Dripp In
      • Iniettori
      • Filtri
      • Pompe dosatrici
    • Esperienze in campo
      • Az. Agr. Borsa Renato
      • Az. Agr. Caffa Marino
      • Az. Agr. Ferrero Federico
      • Az. Agr. Barcarola
      • Az. Agr. Dante Rivetti
      • Az. Agr. Villafelice
      • Az. Agr. Piazzo Comm. Armando
    • Pagina ufficiale Youtube
    • Vitis Vinifera
      • Caratteristiche dei Vitigni
      • Quando piantare il vigneto
      • Vendemmia
    • Links Utili
    • Novità ed Eventi
    • Contatti
  • English
    • Grafted cuttings
    • Accessories for Vineyards
      • Vineyard Planting Layout
      • Spring Spreader "IWT-Steiner"™
      • Springs Spreaders
      • Winemakers' Experiences about Spring Spreader
      • Wire Brackets
      • Hook Section
      • Wire Tensioners for Vineyard Wires
      • Tension Spring Effemme 2.0
      • Wire Tensioner Wheel for Vineyard Wires
      • Stakes for Vineyards
      • U-boalts for Vineyard Posts
      • Anchors
      • Clamp for End Vineyard Post
      • Tools for Grafting
      • Drip Clip for Irrigation
      • Tools & Equipments for Vineyards
      • Shears for Vineyards & Orchards
      • Plants Covering - Shelter
      • Plants Covering - Shelter Biodegradable
    • Flexible System VIneyard Management
    • Accessories for Anti-Hail Net
    • Canopy Optimization Springs
      • Patended Technology for Vineyard Management
      • Benefit - Roi
      • Product list
    • Tractors and Equipments for Vineyards
    • Solutions for Harvest and Binding
    • Accessories for Harvesting Machineries
    • Vineyards Posts
      • Hot Galvanized Metal Post
      • Strip Galvanized Metal Post
      • Corten Post
      • Wooden Post
      • Concrete Post
    • Blackberry & Pomegranate Plants
    • Table Grape Plants
    • Vine-growing equipments
      • Special cutting bar
      • Trimmers
      • Wire lifters
      • Pre-pruning machines
      • Pole drivers
      • Shoot removers
      • Weed removing blade
      • Spade-Drill
      • Defoliator
      • Elevator
    • PVC Tubing
    • Gripple - Joiners and Tensioners
      • Gripple Plus
      • Torq Tool
      • Anchors Gripple
      • Gpack
    • Wire for Vineyard and Orchard
      • Galvanized Wire-AGROWIRE
      • Zinc Aluminium Wire 10 %-AGROWIRE
      • Zinc Aluminium Wire 3-5 %-AGROWIRE
      • Monofilament Polyamide / Polyester for Agriculture
      • Stainless Steel Wire
      • Polyester Wire - Agrofil
    • Vineyard Trellising Products
    • Martignani Electrostatic spray device
      • Martignani products
      • Martignani Official Youtube
    • The experience of winemakers who use the spacers springs in vineyards
      • Winemaker Borsa Renato
      • Winemaker Caffa Marino
      • Winemaker Ferrero Federico
      • Winemaker Barcarola
      • Winemaker Dante Rivetti
      • Winemaker Dott. Cellerino Renata
    • Vineyard Planting
    • Irrigations for Vineyards and Orchards
      • Satellite
      • Blu Line
      • Drip Inn
      • Mazzei Injector
      • Filters
      • Air Release Valves
    • Contact
  • Română
    • Acessorii Pentru Vie si Sarma Pentru vie si livada
      • Armura pentru podgorie
      • Distantatoare Pentru Stalpi de Metal , Beton si Lemn
      • Colier fixare cu doua capete Effemme 2.0
      • Parantezele de Sarma si Sarma de Sprijin Pentru Stalpii de Metal, Beton si Lemn
      • Carlige Pentru Araci, Plante si Legaturi pentru Viticultura
      • Accesorii Pentru Lastari de Vie, Accesorii Pentru Sprijin si Pentrun Araci
      • Rola de Intis Sarma
      • Suburi in u Pentru Stalpi de Beton
      • Araci
      • Ancore
      • Suport de sprijin
      • Echipamente pentru plantare
      • Foarfece pentru taiere
      • Shelter/Acoperis
      • Echipamente pentru podgorii
    • Tractoare pentru podgorii
    • Stalpi pentru podgorii
      • Stalpi din metal
    • Sarma pentru vii
      • Sarma zincata Agrowire
    • Tuburi pentru ligaturi
    • Sisteme de proiectare pentru vii si livezi
    • Masini pentru podgorii
      • Masini de forfecare
      • Masini de desfrunzit
    • Gripple
      • Gripple Plus
      • Unealta Torq
      • Sistem Gripple de ancorare
      • Gpack
    • Masini automate pentru Remuage
    • Producatorul Caffa Marino
    • Contactati-ne
  • Español
    • Davide Ferrarese, viticultura y ambiente
    • Barbajas
    • Accessorios para Viticoltura
      • Estructuras para Viñedos
      • Resortes Distanciadores Steiner System
      • Resortes Distanciadores
      • Muelle amortiguador
      • Mènsula Y Soportes para Postes
      • Ganchos para Tutores, Plantas
      • Abrazaderas para la Cabecera del Poste
      • Tensor de Alambre para Vinedo
      • Sistemas de Fijàcion con Grilletes Fileteados
      • Tutores
      • Ganchos manual
      • Estribos Contraposte
      • Herramientas
    • Resorte "Iwt-Steiner"™ System
    • Carpinteros de cables y Tensores
      • Conectores y Tensores de Alambre
      • Pinza de tensión Dinamométrica
      • Ancla
      • Gpack
    • Hilos para viñedos y Huertos - Agrowire
      • Hilo Galvanizado
      • Hilo de Zinc y de Aluminio alungaciòn 5%
      • Hilo de Zinc y de Aluminio alungaciòn 10%
      • Vinea Aeterna Aisi 304 Inoxidable
      • Hilo de Poliamida Plastificado
      • Hilo Trenzado Agrofil
      • Cuerdas de Acero
    • Soluciones para Viticoltura
      • Soluciones para la unión
      • Soluciones para la cosecha
    • Redes y Tejidos
    • Poste para viñedos
      • Poste pre comprimido
      • Poste galvanizados
      • Poste en PVC y plástico reciclado
      • Poste en madera
    • Nebulizador Elettrostatico Martignani
      • Producir
      • Nebulizador Electrostatico vs. Atomizador
      • YouTube Página Oficial Martignani
    • Sistema patentado anti granizo Mod.Tramp
    • Realización de viñedos y plantaciones frutales
    • Removido Automático para las Bodegas
    • Tubos para Ligar
    • Referencias
  • Български
    • Експертни съвети, агроном -Давиде Ферарезе
    • Аксесоари за Лозята
      • Гъвкави разширители
      • Оборудване за лозята
      • Телени скоби
      • Обтегач за лозарска тел
      • Обтягащо колело за лозарска тел
      • U-Болтове за лозарски стълбове
      • Лозарски колове
      • Опори
      • Секция за куки
      • Подпорни скоби за лозето
      • Амортизирана яка Effemme 2.0
      • Система за растителна защита - НАВЕС
      • Трактори на колела и верижни
    • IWT- Щайнер системи
    • PVC връв
    • Система Tramp
    • Стълбове за лозя
      • Поцинковани стълбове
      • Дървени стълбове
      • Предварително напрегнати бетонни стълбове
      • Стълбовете в PVC
    • Подкрепяща тел и мантинела за лозята
      • Поцинкована тел за лозя Agrowire
      • Алуминиева тел, Тел Цинк Agro Max 10%
      • Aлуминиева тел Цинк Agrowire Max 5%
      • Vinea Aeterno Aisi 304
      • Effemme monofil
    • Аксесоари за Лозята - Услуги
    • Търговия в лозарството/ Компоненти за лозето
      • Borsa Renato
      • Caffa Marino
      • Federico Ferrero
    • Контакти
  • Makedonski
    • Alatki za lozarstvo i ovostarstvo
  • Русский язык
    • Аксессуары для виноградников и фруктовых садов
    • Крепежные материалы для виноградника
    • Пружинные распорки
    • Кронштейны и опоры для шпалерных столбов
    • Крюки для приштамбовных опор, растений и подвязки
    • Скоба для натяжения проволоки для краевых столбов
    • Натяжитель проволоки Подсолнечник
    • Круглые и квадратные Скобы с резьбой
    • Приштамбовные опоры
    • Анкерные крепления
    • Скобы для подкоса столба
    • Оборудование для прививки
    • Профессиональные ножницы для обрезки и уборки урожая
    • Система защиты растений SHELTER
    • Оборудование для Виноградников
    • Тракторы для виноградника
    • КОНТАКТЫ
  • E-Commerce Shop Online
    • Accessori per Testate E-Shop
    • Accessori per Intermedi E-Shop
    • Accessori per Tutori e Tralci E-Shop
    • Attrezzature per Vigneti E-Shop
    • Tutori per Vigneti E-Shop
    • Braccetti
  • Torna su
chiudi
Questo sito utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e le funzioni del sito. Continuando la navigazione, accetti la nostra Informativa sui cookie. Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok